
Piastra per scambiatori di calore: Alfa Laval e Athena
IL CLIENTE
Alfa Laval
Alfa Laval è una multinazionale svedese, leader globale in tre tecnologie chiave (scambio termico, separazione e movimentazione dei fluidi), tutte di vitale importanza nei processi industriali.
La società ha filiali in oltre 35 paesi in tutto il mondo, tra cui Sudafrica, Danimarca, Italia, India, Giappone, Cina, Paesi Bassi e Stati Uniti.

IL PROBLEMA
Gli scambiatori di calore a piastre saldobrasate
Gli scambiatori di calore a piastre saldobrasati sono formati da piastre accoppiate formate da acciaio e rame, e sono impiegati in un'ampia gamma di applicazioni compreso raffreddamento, riscaldamento, evaporazione e condensazione.
Offrono numerosi vantaggi come eccellente resistenza alla pressione, alla fatica termica, massima affidabilità e basso ingombro.
Una fase di produzione di questa tipologia di scambiatori prevede l'accoppiamento dell'acciaio con il rame su ciascuna piastra, e il cliente era alla ricerca di un partner che potesse occuparsi sia della realizzazione della piastra, sia dell'applicazione dello strato di rame.

LA SOLUZIONE
Una tranciatura in contemporanea
Grazie alla consolidata esperienza nel campo della tranciatura e nella progettazione e costruzione di stampi per particolari complessi, Athena ha sviluppato per il cliente un processo produttivo speciale, che prevede la tranciatura di acciaio e rame in contemporanea utilizzando degli stampi misti progressivi/transfer, il rame viene accoppiato in modo solidale con l' acciao in modo da facilitare la movimentazione e il montaggio.
Una volta tranciata, la piastra per scambiatori di calore viene lavata e infine pronta per essere consegnata al cliente per il successivo accoppiamento a 900°C, dove il rame si fonde e si ottiene la tenuta per capillarità su tutta la superficie della piastra.
Questo consente al cliente di eliminare una fase di produzione e i relativi costi, e di ottenere delle piastre conformi alle specifiche del mercato e pronte per essere assemblate.
Athena sta inoltre testando la possibilità di effettuare pulizia e lavaggio dei componenti durante la tranciatura, in modo da ridurre le acque di smaltimento, gli oli inquinanti e ottimizzare ulteriormente il processo.


I prodotti
Tranciati metallici: flange, staffe, ralle e rondelle
Articoli metallici in acciaio, acciaio inox, alluminio, ottone e molte altre leghe, ottenuti da sistemi di tranciatura.


Applicazioni
Pompe di calore, caldaie, riscaldamento
Le nostre expertise messe in campo

Le nostre expertise
Lavorazione metalli per la realizzazione di componenti complessi

Le nostre expertise